I massicci tagli alla SSR probabilmente distruggeranno quasi 1000 posti di lavoro

L’SSM appoggia la presa di posizione della SRG SSR sulla procedura di consultazione concernente la riduzione del canone radiotelevisivo per nuclei famigliari. L’SSM si dice preoccupato dall’enorme impatto che questa riduzione a tre cifre potrà avere sul personale che comporterebbe un taglio equivalente a quasi 1000 posti di lavoro. L’SSM respinge fermamente la proposta.

Come contromisura all’iniziativa “200 franchi bastano!” il Consiglio Federale intende ridurre la tassa sulle economie domestiche. Con la sua decisione annunciata l’8 novembre, si danneggia in primo luogo la popolazione svizzera e i collaboratori della SRG SSR. Anche se l’iniziativa popolare venisse respinta, con la proposta del Consiglio Federale il budget della SSR verrebbe ridotto di un importo milionario a tre cifre. Questo avrebbe enormi conseguenze per la SRG SSR, per l’industria dei media, del cinema e della cultura svizzera, per la democrazia e quindi anche per l’opinione pubblica svizzera e la società nel suo complesso.

“In particolare, siamo molto preoccupati per la prevista perdita di quasi 1.000 posti di lavoro”, ha dichiarato Silvia Dell’Aquila, segretaria centrale del sindacato dei media SSM. «Attualmente il personale è già confrontato con forti pressioni e ora dovrebbe far fronte a un mandato di prestazioni invariato con meno risorse e capacità? I conti non tornano”.

Mentre altre aziende mediatiche tagliano posti di lavoro e sopprimono alcune testate, i media svizzeri dovrebbero essere protetti e non indeboliti inutilmente. La SSR prevede pertanto un ulteriore indebolimento con un impatto negativo sulla qualità dei programmi in tutte le regioni, questo a scapito del pubblico. Ciò si ripercuoterà anche sulla produzione cinematografica e musicale svizzera e sull’intero settore culturale, che è legato alla SRG SSR da numerose collaborazioni. Lo stesso vale per i media elettronici privati in tutta la Svizzera. Ultimo ma non meno importante, anche il pubblico sarà colpito dai massicci tagli, perché non sarà più possibile offrire un programma diversificato nelle quattro lingue nazionali.

La SSR svolge un ruolo centrale in quanto quarto potere. Una democrazia sana ha bisogno di media indipendenti e stabili e di pluralismo. L’approccio del Consiglio federale va nella direzione opposta. Per questo motivo, l’SSM, come la SRG SSR, respinge fermamente la revisione parziale dell’ordinanza sulla radiotelevisione LRTV.

L’SSM sarà in prima linea contro lo smantellamento per difendere i propri membri, tutto il personale e il servizio pubblico e prenderà parte alla consultazione sulla revisione dell’ordinanza.

 

 

 Lasciare un commento

Ihr Kommentar

Bitte füllen Sie alle Felder aus.
Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

 

FacebookTwitter
Menü

Altre lingue

Rumantsch

English 

Ricerca