La protezione giuridica dell’SSM
Tira un vento gelido nel paesaggio mediatico svizzero: l’ambiente di lavoro nei media privati è caratterizzato sempre più da rapporti precari. La SSR si orienta all’economia di mercato e si affranca da ogni obbligo legale sancito dall’ordinamento sui funzionari federali. I contratti collettivi di lavoro sono sempre più all’insegna della deregulation. Il servizio legale dell’SSM può contribuire a trovare una soluzione a questi e altri problemi.
Tutti i soci SSM possono avvalersi di un’ampia protezione giuridica in caso di controversie di natura civile, di diritto penale o amministrativo, purché siano correlate con l’impiego. In particolare: in caso di licenziamento, misure disciplinari, declassamento, licenziamento in tronco, nell’ambito delle assicurazioni sociali quali AVS, cassa pensioni, assicurazione malattia e maternità, in caso di infortunio o invalidità in seguito a incidenti stradali in itinere. Il diritto alla consulenza legale dell’SSM comprende mezz’ora di colloquio di consulenza gratuito con un avvocato.
Règlement de l’SSM sur la protection juridique 2014 (in francese)
Cosa offre la protezione giuridica dell’SSM?
- L’intervento del sindacato
- Una perizia legale, medica o tecnica
- La messa a disposizione di un avvocato
- Un aiuto finanziario per l’intera durata della procedura
- La garanzia dei costi
Chi beneficia della protezione giuridica dell’SSM?
- Tutti i soci SSM con rapporto di lavoro
- Tutti i soci SSM senza rapporto di lavoro ufficiale ma che di fatto si trovano nella medesima situazione di un dipendente con regolare rapporto di lavoro
- Tutti i soci che devono affrontare problemi legati alla loro attività sindacale
- I soci SSM pensionati per controversie riguardanti le assicurazioni sociali o un’attività sindacale
Cosa fare in caso di difficoltà?
Prima di consultare un avvocato è necessario informare il segretariato, il quale sottopone il caso in questione al Comitato nazionale.