Informazioni dal comitato nazionale SSM
L’ordine del giorno del primo comitato nazionale 2014 era molto carico. Dopo aver discusso molte questioni interne, il comitato nazionale ha abbordato i seguenti temi.
La qualità è un valore
Ristrutturazioni, progetti a valanga e condizioni di lavoro vieppiù stressanti si traducono in un abbassamento della qualità. Le lamentele a questo soggetto si accumulano. Per meglio comprendere dove si situano i problemi, l’SSM ha deciso di fare un’inchiesta rappresentativa sulla qualità: «La qualità è un valore». Questo tema ci accompagnerà, in diverse forme, per tutto il corso del 2014 e dovrebbe suscitare un ampio dibattito tra i professionisti dei media. A questo soggetto verrà pure consacrata l’assemblea dei delegati del 16 maggio 2014.
SSR – Più divergenze che consenso
Ancora una volta i partner sociali non sono riusciti a trovare un accordo in seno alla commissione nazionale di partenariato sociale e conciliazione. Alcuni esempi:
Divergenza sul congedo per l’esercizio di una funzione pubblica
Nonostante la CCL stabilisca chiaramente che per l’assunzione di una carica pubblica si ha diritto a un massimo di 15 giorni di congedo per anno civile, la SSR riduce questo diritto in maniera arbitraria, accordando un massimo di giorni che fissa a sua discrezione (stilando ad esempio una graduatoria delle diverse cariche pubbliche). L’SSM sta verificando se sottomettere o meno questa questione ad un tribunale arbitrale.
Divergenza sul rimborso delle spese professionali
La SSR si ostina a non volere rimborsare certe spese professionali, più precisamente gli abbonamenti di giornali e l’iscrizione al registro professionale. Anche in questo caso l’SSM sta verificando se sottomettere la questione ad un tribunale arbitrale.