Come è strutturato l’SSM?

L’SSM è organizzato in modo democratico, con ampia autonomia delle regioni. I vari organismi dell’SSM offrono ai soci attivi l’opportunità di fornire un contributo concreto, partecipando ai lavori e alle decisioni. Solo i soci determinano infatti l’orientamento politico e sindacale da seguire. Inoltre eleggono gli organi dirigenti e definiscono il programma di lavoro e la politica contrattuale dell’SSM. A livello nazionale i diversi organi dell’SSM sono diretti da un presidio all’interno del quale vi sono rappresentanti delle quattro regioni linguistiche

L’organo supremo dell’SSM è il congresso, che si riunisce almeno ogni quattro anni e si compone dei delegati dei gruppi e delle commissioni dei soci. Il congresso fissa gli obiettivi a lungo termine e i principi ai quali si orienta l’SSM, e prende le decisioni relative agli argomenti centrali di cui si occupa un sindacato.

Negli intervalli fra i congressi ha luogo l’assemblea dei delegati. I delegati si riuniscono almeno una volta l’anno e rappresentano i gruppi e le commissioni dei soci. L’assemblea dei delegati determina la politica di attualità sindacale e dei media e ha facoltà decisionale per tutte le questioni importanti che interessano l’SSM e non devono necessariamente essere sottoposte al congresso.

Il comitato nazionale è l’organo esecutivo dell’SSM a livello nazionale. Il suo compito è quello di tradurre in realtà le decisioni del congresso e dell’assemblea dei delegati e di garantire il rispetto delle disposizioni statutarie.

La struttura di base dell’SSM è costituita dai gruppi, composti a loro volta dai soci di un settore (gruppi SSR nelle regioni linguistiche, gruppo tpc e media elettronici privati). Nel comitato nazionale ogni gruppo dispone di un voto.

Le commissioni dei soci garantiscono la rappresentanza intersettoriale dei gruppi di soci e di interessi all’interno dell’SSM. La commissione femminile finora è l’unica commissione dell’SSM.

Co-Presidenza nazionale Dell’ SSM

 

Co-Presidente
Salvador Atasoy
E-Mail: info[at]ssm-site.ch

 

 

 

 

Co-Presidente
Rafaël Poncioni
E-Mail: info[at]ssm-site.ch

 

 

 

 

 

renatoCassiere
Renato Minoli
E-Mail: infot[at]ssm-site.ch

 

 

 

   
   

 

 
   

 

 

 

 

FacebookTwitter
Menü

Altre lingue

Rumantsch

English 

Ricerca