
Con il pacchetto di sgravio 27 il Consiglio federale intende ridurre il budget della Confederazione di alcuni miliardi di franchi ogni anno. Ciò significa, fra l’altro, meno sovvenzioni e aiuti finanziari per la promozione delle attività extrascolastiche per l’infanzia e la gioventù, per la promozione dello sport, per il settore culturale, per la ricerca, per il turismo svizzero e per il settore dei media. Numerose organizzazioni respingono l’intero pacchetto di tagli. Anche il mandato per l’estero della SSR ne sarebbe colpito: il contributo federale di 19 milioni di franchi verrebbe soppresso. Questa misura equivarrebbe alla fine di Swissinfo e della voce della Svizzera nel mondo.
Ecco perché Swissinfo è irrinunciabile
- Presenza internazionale unica nel suo genere – Swissinfo.ch pubblica testi e contributi audio e video in dieci lingue ed è citata e referenziata all’estero fino a 80 volte alla settimana, in 46 lingue.
- Garantire la sovranità informativa – L’informazione indipendente della Svizzera all’estero è una componente fondamentale della politica di sicurezza, oggi più che mai, poiché la disinformazione viene usata in modo mirato come arma.
- Per gli svizzeri e le svizzere all’estero – Oltre 826 000 svizzeri e svizzere all’estero si affidano a Swissinfo per informarsi sulle questioni politiche ed esercitare i propri diritti di cittadini e cittadine.
- La cultura svizzera visibile nel mondo - Swissinfo e il mandato d’informazione per l’estero garantiscono visibilità alla produzione culturale svizzera. Sopprimendoli si aprirebbero gravi lacune.
- La presenza mediatica come risorsa strategica – Swissinfo rafforza l’immagine internazionale della Svizzera come mediatrice neutrale e voce indipendente.
Proprio oggi, in tempi di disinformazione dilagante, tensioni geopolitiche e una diaspora svizzera in costante crescita, questo smantellamento sarebbe fatale. Invece di un ridimensionamento, occorre rafforzare la presenza mediatica della Svizzera all’estero. Per questo la petizione chiede ai parlamentari di impedire la soppressione del contributo federale al mandato d’informazione per l’estero della SSR. L’offerta internazionale della SSR – con le piattaforme Swissinfo e tvsvizzera.it, così come le partnership con emittenti internazionali quali TV5MONDE e 3sat – assicura una copertura mediatica della Svizzera di elevata qualità e indipendente sotto il profilo economico e politico.
Firma la petizione ora
La petizione Salvate Swissinfo e il mandato d’informazione per l’estero è ora online e rimarrà aperta fino alla Sessione invernale 2025, quando il pacchetto di sgravio 27 sarà discusso dal Consiglio degli Stati. Oltre agli autori e alle autrici dell’iniziativa Organizzazione degli Svizzeri all’estero, Soliswiss, Educationsuisse, Suisseculture, Società svizzera di scienze della comunicazione e dei media SACM e Sindacato dei media SSM, la petizione è sostenuta anche da un comitato super partes e intersettoriale, composto da singole persone.