
Invitiamo tutti gli interessati a partecipare a questa serata in occasione dei 50 anni del SSM il 21 novembre 2024 alle ore 18.00 nello Studio 2 RSI di Besso.
Ricordare il passato
Nella prima parte della serata, Mario Conforti e i suoi ospiti ripercorreranno queste prime cinque decadi di SSM, sottolineando l'importanza dell'azione sindacale e della solidarietà collettiva. Sarà un'occasione per ricordare le tappe e le conquiste ottenute dal sindacato, e per evidenziare che i diritti di cui oggi beneficiamo non sono scontati.
Garantire il futuro
La seconda parte della serata partirà dalla vittoria contro l'iniziativa No Billag del 2018, per guardare al futuro e discutere su come il sindacato debba continuare a difendere i professionisti dei media dagli incessanti attacchi della destra populista, sempre più ostile al servizio pubblico e alla stampa libera.
Nella seconda parte interverranno:
- Italo Carrasco (Moderatore della serata, Giornalista RSI)
- Danilo Catti (Regista ed ex presidente SSM)
- Paolo Bertossa (Giornalista ed ex presidente SSM)
- Silvia Dell'Aquila (Segretaria nazionale SSM)
- Giangiorgio Gargantini (Vicepresidente USS-Ti e Segretario regionale Unia)
- Riccardo Mattei (Segretario sindacale SSM Svizzera italiana)
Vi aspettiamo per una serata di riflessione, dialogo e celebrazione, seguita da un ricco aperitivo con la musica selezionata da Rabaman (Rete 1, Rete 3).